paolinux

Il Microchip ( Controllo Globale )

Perbacco quanto tempo!!
sono rientrato oggi nel mio account e stavo rileggendo le ultime cose che avevo fatto, tra cui la bella riflessione di Studiosus, e rispondendo (anche se tardivo) al suo bel intervento, aggiungo solamente alcune cose poiché anche a me interessa.
Si, hai ragione con il fatto che bisognerebbe parlare di più del paradiso e dell'inferno, e credo anche di sapere da cosa deriva …More
Perbacco quanto tempo!!
sono rientrato oggi nel mio account e stavo rileggendo le ultime cose che avevo fatto, tra cui la bella riflessione di Studiosus, e rispondendo (anche se tardivo) al suo bel intervento, aggiungo solamente alcune cose poiché anche a me interessa.
Si, hai ragione con il fatto che bisognerebbe parlare di più del paradiso e dell'inferno, e credo anche di sapere da cosa deriva questo errore diffuso di non farlo. Non so se è capitato anche a voi, ma a volte la Chiesa sembra quasi vergognarsi di alcune realtà che vi sono e che fanno parte della vita quotidiana, come: parlare di demoni e di esorcismi; persone che hanno avuto esperienze soprannaturali certificate e documentate; persone sensitive che hanno doti particolari; Indulgenze Plenarie o parziali.
All'errore diffuso oggi, mi sono dato questa spiegazione.
Mentre Gesù, al suo tempo ammaliava la folla con i suoi discorsi e con il suo modo di vivere e con l'amore, la Chiesa, in passato aveva una condotta di terrore verso i cosidetti "pagani" e anche abbastanza violenta (vedi inquisizioni etc.) Questo clima di terrore diciamo, poco si conciliava con la condotta che Cristo ci ha insegnato e gli errori e gli scandali che hanno coinvolto alcuni prelati del tempo, hanno contribuito a discriminare la Chiesa stessa e le sue fondamenta, come tra l'altro si fa anche ora con la pedofilia. Parlare di Paradiso e Inferno, di diavoli ed esorcismi, di peccati e indulgenze, a volte per la Chiesa credo che sia come se volesse mostrare di esere rimasta a pratiche di molto tempo fa e quindi, secondo me, non essere creduta. Invece a oggi, il tema non è cercare di far capire la verità con la paura, ma solamente tramite l'amore, e tramite le buone opere che quotidianamente opera tutti i fedeli ogni giorno, proprio come Gesù faceva a suo tempo. Gesù non si rivolgeva alle folle parlandogli dell'apocalisse, si spesso parlava del paradiso celeste e del Padre di tutti, ma da che so io mai si è rivolto alla folla parlandogli dell'apocalisse, insomma non si faceva riconoscere infondendo la paura che noi tutti dovremmo invece avere se non crediamo e se non rimaniamo con Cristo.
A oggi, come dicevo, per i non addetti, cioè per coloro che non si documentano o che non approfondiscono, parlare in questo modo risulta molto passato. La Madonna, in uno dei suoi messaggi a Medjugorje, ci dice di testimoniare con la nostra vita e questo dice molto di più di qualunque altro discorso.
Per tutti i cattolici praticanti nel mondo, io credo che il primo obiettivo, sia di fare entrare nella testa di coloro che non credono o credono poco, un'unica domanda... Ma chi te lo fa fare?
Però, ho paura che questa volta si sia fatto troppo, ossia, la Chiesa ha riparato a questo suo comportamento medioevale troppo radicalmente, a tal punto che, ho sentito dire anche da alcuni discorsi fatti (se non erro) da Padre Amorth che alcuni Vescovi (coloro che reclutano gli esorcisti) non credono neanche al demonio. Per non parlare del grande dono che abbiamo con le indulgenze plenarie. Ma ci rendiamo conto che con questi semplici gesti, di colpo cancelliamo tutto il nostro passato? Siamo puliti, in un certo senso siamo come SANTI, poiché siamo liberi da ogni peccato e da ogni pena temporale che avremmo dovuto scontare in purgatorio. In sostanza morire dopo un indulgenza plenaria di sicuro ci rende certa la nostra presenza nel paradiso. Altrimenti perché Gesù disse di volerci santi come lo è lui? Come potrebbe asserire una cosa del genere sapendo che non vi è uomo sulla terra che non commette peccati giornalieri? La sua grande Misericordia e il suo grande Amore per noi, fa si che ci perdona e così facendo ci dona il tesoro più grande... la VITA ETERNA!!!!
paolinux

Il Microchip ( Controllo Globale )

Mi trovate d'accordo, ma sono pur sempre, eventi, o momenti, o giorni, o anni, o tempi di incertezza e di inquietudine, e da come li descrive l'evangelista Giovanni, non sono neanche tanto incoraggianti (dal solo punto di vista umano, ma lo sono dal punto di vista complessivo, e nell'ottica del piano di Dio). Certamente come dice Rachele, noi cristiani, abbiamo il dovere di attendere con pazienza …More
Mi trovate d'accordo, ma sono pur sempre, eventi, o momenti, o giorni, o anni, o tempi di incertezza e di inquietudine, e da come li descrive l'evangelista Giovanni, non sono neanche tanto incoraggianti (dal solo punto di vista umano, ma lo sono dal punto di vista complessivo, e nell'ottica del piano di Dio). Certamente come dice Rachele, noi cristiani, abbiamo il dovere di attendere con pazienza e con spirito di fiducia verso il nostro Creatore, continuando la nostra missione celeste, ma quello che sottolineavo, era il fatto che, nel momento in cui saremo sottoposti alla prova della fede, IO, personalmente, ho paura di deluderlo, voltandogli le spalle come fece il ricco che in principio, mosso da grandi ideali, disse al Signore cosa potesse fare per seguirlo, e il Signore gli rispose: "va vendi tutto quello che hai e dallo ai poveri e poi torna da me" e il povero ricco, sconsolato gli voltò lo spalle poiché aveva molti beni e non volle separarsene. L'unica cosa che mi spaventa di questi momenti è la mia fragilità umana, quella classica paura di fare un tale casino che Dio o non potrà perdonare oppure di darmi un severissimo castigo. Mi sa che sto diventando leggermente paranoico!! Ma a parte gli scherzi, di sicuro, i giorni prima della seconda venuta di Cristo, non sarà tutto rosa e fiori.
Un grazie a tutti quanti voi per la vostra attenzione.
Dio vi benedica tutti.
paolinux

Il Microchip ( Controllo Globale )

Avete sicuramente ragione tutti, e aggiungo sottolineando un aspetto. Io penso che questo cambiamento, se tale sarà e se fosse relativo veramente al passo dell'apocalisse, che cercheranno di giustificarlo facendolo passare come una cosa giusta e utile: Conoscere i dati fisici di un paziente in stato di incoscienza (gruppo sanguigno, cure specifiche, allergie a medicinali); Dati anagrafici; Dati …More
Avete sicuramente ragione tutti, e aggiungo sottolineando un aspetto. Io penso che questo cambiamento, se tale sarà e se fosse relativo veramente al passo dell'apocalisse, che cercheranno di giustificarlo facendolo passare come una cosa giusta e utile: Conoscere i dati fisici di un paziente in stato di incoscienza (gruppo sanguigno, cure specifiche, allergie a medicinali); Dati anagrafici; Dati bancari; etc.
L'uso del telefonino, se vi ricordate, agli inizi era solo per coloro che lavorava, e non era portatile come ora, ma stava fisso in auto, poi, giunti all'espansione di oggi, ce l'hanno anche i nostri animali di casa. I genitori, lo danno ai propri figli nell'illusione di controllarli meglio. Io faccio il catechista e alcuni ragazzi, mentre facciamo catechismo, li scopro che stano trafficando con il cellulare, o che comunque lo hanno in tasca. Tutto questo aggravato anche dalla sempre maggiore tecnologia dei cellulari. E' ovvio che, ogni cosa che abbiamo, se utilizzata diversamente dagli scopi benevoli per cui sono stati concepiti, diventa un abuso o persino un danno per tutta la comunità. Termino con una riflessione. E se questo evento dell'apocalisse non potesse essere modificato? Voglio dire nenanche con preghiere o se per assurdo tutto il mondo si convertisse di colpo. Sarebbe molto inquietante non avere il potere di modificarlo e ritrovarci tutti quanti a scegliere di lasciarci morire. Che grandissima prova di fede sarebbe!!! Io ho molta paura di queste prove, ho paura di non essere mai all'altezza e che in quel momento scappo via o di rinnegare la mia stessa fede. Spero proprio di non trovarmi mai di fronte ad una simile scelta!
Un saluto a tutti quanti voi.
Dio vi benedica tutti.
paolinux

Il Microchip ( Controllo Globale )

Sinceramente sono scocertato e in dubbio di tutto questo allarmismo, e nello stesso tempo spero sempre che non sia vero. Un fatto è certo, questo video l'ho trovato a dir poco scioccante, e se davvero questa tecnologia è legata all'episodio dell'apocalisse, allora saremo veramente rovinati. Spero proprio che accada il più tardi possibile. Visto il livello di costrizione che imporrebbero a tutti …More
Sinceramente sono scocertato e in dubbio di tutto questo allarmismo, e nello stesso tempo spero sempre che non sia vero. Un fatto è certo, questo video l'ho trovato a dir poco scioccante, e se davvero questa tecnologia è legata all'episodio dell'apocalisse, allora saremo veramente rovinati. Spero proprio che accada il più tardi possibile. Visto il livello di costrizione che imporrebbero a tutti noi, non so proprio come potremmo evitare questo marchio. E' ovvio che per chi non avrà aderito, la prospettiva più logica è la morte. Ripeto, sconcertante.
Nel caso ci trovassimo di fronte ad una simile realtà, voi come vi comportereste?
Che la grandissima Misericordia di Dio ci perdoni sempre!
paolinux

Halleluja-Jotta A. I bambini sono Angeli....E' vero!

Davvero bravissimi. Hanno una voce che mette i brividi!! ...senza parole!
Dio li benedica, li stantifichi e li manteggano sempre vicino a se.
paolinux

OFFRIRE LE AZIONI DELLA GIORNATA

Era un peccato lasciare il tuo contributo nella sezione della descrizione, poiché primo non si legge tutto, secondo, qui è più visibile e terzo perché qui ha più importanza. Quindi, se lei me lo permette, vorrei ricopiare il contenuto della sua catechesi qua. Eventualmente decidesse di cancellarlo, basterà che lei me lo comunicasse e le cancello il messaggio.
Pace e bene a tutti.
Catechesi a cura …More
Era un peccato lasciare il tuo contributo nella sezione della descrizione, poiché primo non si legge tutto, secondo, qui è più visibile e terzo perché qui ha più importanza. Quindi, se lei me lo permette, vorrei ricopiare il contenuto della sua catechesi qua. Eventualmente decidesse di cancellarlo, basterà che lei me lo comunicasse e le cancello il messaggio.
Pace e bene a tutti.

Catechesi a cura di Jamacor:
I. Per scandire la nostra vita il Signore ci ha dato la notte e il giorno. «Il giorno al giorno ne affida il messaggio e la notte alla notte ne trasmette notizia» . E ogni nuovo giorno ci ricorda che dobbiamo proseguire i lavori interrotti e rinnovare i progetti e le speranze.
Ogni giorno comincia, in un certo modo, con una nascita e finisce con una morte; ogni giornata è come una vita in miniatura. Alla fine il nostro passaggio nel mondo sarà stato santo e gradito a Dio se avremo fatto in modo che ogni giornata piacesse a Dio, dall'alba al tramonto. Ma anche la notte, perché anch'essa l'abbiamo offerta al Signore. Disponiamo solo dell'"oggi" da santificare. «Il giorno al giorno ne affida il messaggio»; il giorno di ieri sussurra all'oggi, e suggerisce da parte del Signore: «Comincia bene». «Comportati bene "adesso", senza ricordarti di "ieri" che è già passato, e senza preoccuparti di "domani", che non sai se per te arriverà». Il giorno di ieri è scomparso per sempre, con tutte le sue opportunità e tutti i suoi pericoli. Di esso ci sono rimasti solo motivi di contrizione per le cose che non abbiamo fatto bene, e motivi di gratitudine per gli innumerevoli benefici, grazie e cure che abbiamo ricevuto da Dio. Il "domani" è ancora nelle mani del Signore.
Quel che dobbiamo santificare è l'oggi. E come incominciarlo, se non offrendolo a Dio? Solamente chi non conosce Dio e i cristiani tiepidi cominciano la loro giornata in un modo qualsiasi. L'"offerta delle azioni" al mattino è un atto di pietà che indirizza bene il giorno, che lo orienta a Dio fin dalle prime ore, così come la bussola indica il nord. L'"offerta delle azioni" ci dispone fin da subito ad ascoltare e ad accogliere le innumerevoli ispirazioni e mozioni dello Spirito Santo per la giornata, che non si ripeteranno mai più. «Ascoltate oggi la sua voce: non indurite il cuore». E Dio ci parla ogni giorno.
Diciamo al Signore che oggi vogliamo servirlo, che vogliamo essere coscienti della sua presenza. «Rinnovate ogni mattina, con un serviam deciso - ti servirò, Signore! -, il proposito di non cedere, di non cadere nella pigrizia o nella noncuranza, e di affrontare i doveri con più speranza, con più ottimismo, ben persuasi che se in qualche scaramuccia saremo vinti, potremo superare lo smacco con un atto di amore sincero». Le nostre azioni giungeranno al cospetto di Dio se le offriremo attraverso sua Madre, che è anche Madre nostra.
II. Anche i primi cristiani vivevano la consuetudine di offrire la giornata a Dio.
San Paolo esortava i primi cristiani a offrire l'intera giornata a Dio. Raccomandava ai primi cristiani di Corinto: «Sia dunque che mangiate, sia che beviate, sia che facciate qualsiasi altra cosa, fate tutto per la gloria di Dio». E ai Colossesi: «E tutto quello che fate in parole ed opere, tutto si compia nel nome del Signore Gesù, rendendo per mezzo di lui grazie a Dio Padre».
Molti buoni cristiani hanno l'abitudine di rivolgere il loro primo pensiero a Dio. E subito viene il "minuto eroico", che è un efficace aiuto per fare bene l'offerta delle azioni e cominciare bene la giornata. «Il minuto eroico. - È l'ora, esatta, di alzarti. Senza vacillare: un pensiero soprannaturale, e... su! - II minuto eroico: ecco una mortificazione che fortifica la tua volontà e non indebolisce la tua natura». «Vinciti ogni giorno, fin dal primo momento, alzandoti puntualmente, a ora fissa, senza concedere nemmeno un minuto alla pigrizia. Se, con l'aiuto di Dio, ti vinci, ti sarai molto avvantaggiato per il resto della giornata.
È così deprimente sentirsi vinto alla prima scaramuccia!».
Anche se non è necessario legarsi a una formula concreta, conviene avere un modo abituale di vivere questa pratica di pietà, così utile perché poi tutta la giornata proceda bene. Alcuni recitano qualche semplice preghiera imparata da piccoli... o da grandi. C'è una preghiera alla Vergine molto nota; serve, oltre che per l'offerta delle azioni, per una consacrazione personale quotidiana alla Madonna: «O Signora mia e Madre mia, io mi offro interamente a te. E, in pegno del mio filiale affetto, ti consacro in questo giorno la mia anima e il mio corpo, i miei occhi, le mie orecchie, la mia lingua, il mio cuore: in una parola tutto il mio essere. E, poiché sono interamente tuo, o Madre piena di bontà, proteggimi e difendimi come cosa tua e tuo possesso. Amen». È anche il momento opportuno per rinnovare i propositi di lotta dell'esame di coscienza del giorno precedente, chiedendo a Dio la grazia per compierli.
[...]
III. Dobbiamo rivolgerci al Signore ogni giorno, chiedendogli aiuto per averlo sempre vicino; e questo non solo nei momenti dedicati espressamente a parlare con Lui, ma anche durante le normali attività quotidiane, perché vogliamo che, oltre a essere ben fatte, diventino preghiera gradita a Dio. Perciò possiamo dire insieme alla Chiesa: «Ispira le nostre azioni, Signore, e accompagnale con il tuo aiuto: perché ogni nostra attività abbia da te il suo inizio e in te il suo compimento».
La santa Messa è il momento più opportuno per rinnovare l'offerta della nostra vita e delle azioni della giornata. Mentre il sacerdote offre il pane e il vino anche noi offriamo quello che siamo e possediamo, e tutto ciò che ci proponiamo di fare nella giornata. Mettiamo sulla patena la memoria, l'intelligenza, la volontà; e la famiglia, il lavoro, le gioie, il dolore, le preoccupazioni. E ancora le giaculatorie, gli atti di riparazione, le comunioni spirituali, le piccole mortificazioni, gli atti d'amore coi quali speriamo di riempire la giornata. Questi nostri doni ci paiono sempre piccoli e poveri, ma, unendosi all'oblazione di Cristo nella Messa, diventano incommensurabili ed eterni. «Tutte infatti le loro [dei laici] attività, preghiere e iniziative apostoliche, la vita coniugale e familiare, il lavoro giornaliero, il sollievo spirituale e corporale, se sono compiute nello Spirito, e anche le molestie della vita, se sono sopportate con pazienza, diventano offerte spirituali gradite a Dio attraverso Gesù; nella celebrazione dell'Eucaristia sono in tutta pietà presentate al Padre insieme all'oblazione del Corpo del Signore».
[...] E al momento della consacrazione affidiamo tutto definitivamente a Dio. Da quel momento nulla è più soltanto nostro – è come se l'avessimo ricevuto in deposito e in amministrazione -, pertanto tutto andrà utilizzato per il fine al quale lo abbiamo destinato: per la gloria di Dio e per il bene di chi ci sta vicino.
Il fatto di offrire tutte le nostre azioni a Dio ci aiuterà a curarle meglio, a lavorare con più intensità, a essere più sereni in famiglia anche quando siamo stanchi, a essere cittadini esemplari, a seguire con più attenzione le relazioni sociali e famigliari. Potremo rinnovare l'offerta delle nostre azioni, anche solo col pensiero, molte volte al giorno; per esempio quando iniziamo un nuovo lavoro, o quando quello che stiamo facendo presenti qualche difficoltà. Il Signore accoglie anche la nostra stanchezza, che acquista così un valore redentivo.
Viviamo ogni giornata come se fosse l'unica che abbiamo da offrire a Dio, cercando di fare bene le cose, e riportando a Dio, con la contrizione, quelle che abbiamo fatto male. Un giorno sarà l'ultimo, e anch'esso l'avremo dedicato a nostro Padre. Allora, se avremo vissuto offrendo a Dio la nostra vita e rinnovando l'offerta di giorno in giorno, udremo Gesù dirci, come ha detto al buon ladrone: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso».
paolinux

Sopravvissuta all'aborto. Sopravvissuta all'aborto. Gianna Jessen

Mi associo. Ogni testimonianzadi questo genere è un abominio per il maligno. Bello quando la ragazza dice che il medico abortista ha dovuto certificare la sua nascita!!!
PER DIO NULLA E' IMPOSSIBILE!
Dio vi benedica tutti.
paolinux

La bambina che zittì il Mondo per 6 minuti (Nazioni Unite 1992)

Intato scusate per il ritardo nella risposta, perché li ho visti solo ora questi messaggi.
Si, hai ragione osturent60, ma non fraintenderci, lo sappiamo dall'apocalisse che comunque sia, anche se perdiamo alcune battaglie, vinceremo comunque la guerra, ma è un pò come vedere un film drammatico, e comunque ti rattrista che dei nostri fratelli, non riescano a provare emozione neanche quando a dirti …More
Intato scusate per il ritardo nella risposta, perché li ho visti solo ora questi messaggi.
Si, hai ragione osturent60, ma non fraintenderci, lo sappiamo dall'apocalisse che comunque sia, anche se perdiamo alcune battaglie, vinceremo comunque la guerra, ma è un pò come vedere un film drammatico, e comunque ti rattrista che dei nostri fratelli, non riescano a provare emozione neanche quando a dirti che sei nella cacca, sia una bambina di 12 anni, che poi, neanche con un video amatoriale fatto da casa o in conferenza con qualche programma, ma venuta dal canada appositamente alle nazioni unite per fare il suo discorso!!! Devi riconoscere che un pò di malumore te lo fa proprio venire, se non questo, almeno un calo delle braccia. Ma ripeto, tutto questo non dovuto al fatto che siamo sfiduciati nel Signore, ma solamente per la durezza dei quori di quei poveri politici che stanno ascoltando quella bambina e che sembrano come bambini che li hanno pizzicati con le mani sporche. Alcuni indifferenti, altri fanno finta di fare qualcosa, e altri che non si sa se dormono o che altro. Tutto qua.
Pace e bene a voi fratelli!
paolinux

Ecco un Sacerdote! un vero martire! Padre Pino Puglisi! per non dimenticare! in questi momenti …

Mi associo a Luca.
Dobbiamo tutti pregare per i nostri sacerdoti!!
Dio vi benedica tutti.
paolinux

Nek "Se non Ami" - XXV Anniversario GMG Roma

Si in parte hai ragione, ma non bisogna dimenticare che ci sono anche coloro a cui queste manifestazioni lasciano il segno. Avete ragione sul dire che queste possono essere il trampolino di lancio per una più ricercata fede e che poi ognuno deve maturare con il tempo e l'esperienze, ma è anche vero che "le vie del Signore sono infinite", ma se noi iniziamo a toglierne alcune...! Lasciamo quindi …More
Si in parte hai ragione, ma non bisogna dimenticare che ci sono anche coloro a cui queste manifestazioni lasciano il segno. Avete ragione sul dire che queste possono essere il trampolino di lancio per una più ricercata fede e che poi ognuno deve maturare con il tempo e l'esperienze, ma è anche vero che "le vie del Signore sono infinite", ma se noi iniziamo a toglierne alcune...! Lasciamo quindi che queste manifestazioni rinsaldino i fedeli, poi se ci sono altri che sono maggiormente avanti con la propria fede e vorrebbero fare di più, che facciano pure, e come dici tu SCTUN sono veramente il sale. Beati tutti coloro che mettono in pratica la parola di Dio.
Pace e bene a voi.
paolinux

Nek "Se non Ami" - XXV Anniversario GMG Roma

Fino a poco tempo fa neanche la conoscevo questa canzone! ...la mia ignoranza dilaga sempre di più. E pensare che sono pure musicista!!!
paolinux

Nek "Se non Ami" - XXV Anniversario GMG Roma

Hai ragione, ma per ora non ho avuto mai modo di farne uno. Gli unici grandi incontri che ho fatto, sono stati quelli con i veggenti quando venivano dalle mie parti. Quindi parliamo di palazzetti. Io sono dell'avviso che, grande o piccolo che sia, è il messaggio quello che conta, no?
Pace e bene.More
Hai ragione, ma per ora non ho avuto mai modo di farne uno. Gli unici grandi incontri che ho fatto, sono stati quelli con i veggenti quando venivano dalle mie parti. Quindi parliamo di palazzetti. Io sono dell'avviso che, grande o piccolo che sia, è il messaggio quello che conta, no?

Pace e bene.
paolinux

Nek "Se non Ami" - XXV Anniversario GMG Roma

Beh, anche se fosse solo questo, il che non lo credo, è comunque un risultato, non credi? Da quanto Dio mi ha chiamato, ho sempre visto queste manifestazioni molto utili da molti punti di vista. Ogni persona che vi partecipa è alla ricerca di qualcosa (qualsiasi manifestazione), dipende molto da quello che cerca. Io sono andato ad alcuni pellegrinaggi, catechesi, incontri per famiglie, e in tutti …More
Beh, anche se fosse solo questo, il che non lo credo, è comunque un risultato, non credi? Da quanto Dio mi ha chiamato, ho sempre visto queste manifestazioni molto utili da molti punti di vista. Ogni persona che vi partecipa è alla ricerca di qualcosa (qualsiasi manifestazione), dipende molto da quello che cerca. Io sono andato ad alcuni pellegrinaggi, catechesi, incontri per famiglie, e in tutti o quasi, ho trovato sempre quello che cercavo. Il bello di Dio è proprio questo, che si fa trovare da quanti lo cercano!!
Pace e bene a te fratello.

P.S.: Continua a cercare non fermarti.
paolinux

Mozart: Misa "Dominicus" Mozart: Misa "Dominicus" + Misa Brevis. Edith Mathis: Soprano Rosemarie Lang …

Come musicista non professionista e non facente parte della sezione classica, reputo comunque che questa musica sia importantissima per qualsiasi musicista. Complimenti per la pubblicazione di queste opere.
👍
paolinux

La bambina che zittì il Mondo per 6 minuti (Nazioni Unite 1992)

Che bello sarebbe se veramente DIO sfondasse le porte dei nostri cuori e ci inondasse con il suo amore, così forte da non poter dire di non aver sentito!!!... dovrebbe risuonare in noi come una gigantesca onda sonora che si propaga in un ambiente ristretto.
Come questa bambina che in questi 6 minuti, ha dato luogo ad un onda d'urto spaventosa, ma che forse, nonostante l'onda sia stata così grande …More
Che bello sarebbe se veramente DIO sfondasse le porte dei nostri cuori e ci inondasse con il suo amore, così forte da non poter dire di non aver sentito!!!... dovrebbe risuonare in noi come una gigantesca onda sonora che si propaga in un ambiente ristretto.
Come questa bambina che in questi 6 minuti, ha dato luogo ad un onda d'urto spaventosa, ma che forse, nonostante l'onda sia stata così grande, e a causa della durezza dei nostri cuori, essa non ha avuto effetto su alcuno di loro. Le loro facce eloquenti, senza emozioni, senza nessuna compassione, dicono molto di più di quanto si possa voler conoscere. E il solo pensiero che Dio grida anche a me amore mentre io rimango impassibile come questi signori, è a dir poco sconvolgente. Aiutaci Signore a farci scoprire che anche noi abbiamo un cuore e che anche noi siamo destinati a un qualcosa di più ardito e bello, del solo e semplice andare avanti per campare!
paolinux

Katia e la sua esperienza nei testimoni di Geova

Azz.. abbiamo perso l'entusiasmo!!
🥴
Mi spiace, mi interessava, ma capisco che a non tutti fa lo stesso effetto.
Comunque sia, buon proseguimento.
Dio ci benedica tutti.
by PaoloMore
Azz.. abbiamo perso l'entusiasmo!!
🥴

Mi spiace, mi interessava, ma capisco che a non tutti fa lo stesso effetto.
Comunque sia, buon proseguimento.
Dio ci benedica tutti.
by Paolo
paolinux

Katia e la sua esperienza nei testimoni di Geova

UUURRRCCA!! quante risposte!!!... non immaginavo così tante. Siccome c'è tanta carne al fuoco, cercherò di rispondere a tutti e perdonatemi se lascio fuori qualcosa.
Allora partiamo in ordine con Fidele: Io non ho trovato nulla (forse non ho capito il testo che mi hai linkato) che mi desse altro significato. Ma se qualcuno si sente sporco a causa di alcuni peccati commessi, è lecito o no confessarsi …More
UUURRRCCA!! quante risposte!!!... non immaginavo così tante. Siccome c'è tanta carne al fuoco, cercherò di rispondere a tutti e perdonatemi se lascio fuori qualcosa.
Allora partiamo in ordine con Fidele: Io non ho trovato nulla (forse non ho capito il testo che mi hai linkato) che mi desse altro significato. Ma se qualcuno si sente sporco a causa di alcuni peccati commessi, è lecito o no confessarsi prima della comunione? Attenzione io non intendo i peccati veniali. Tu dici che se così fosse ogni volta bisognerebbe confessarsi prima della messa. Io infatti faccio così!!... Sul testo che mi hai mandato, Paolo parla dell'importanza dell'Eucarestia e del giusto riconoscimento, ma se io mi accostassi alla cena del Signore con peccati commessi di cui mi sento colpevole, come posso accostarmi con rispetto?
Rispondo a Walter: Ottima carrellata walter, riconosco che alcune non ne sapevo. Comunque Walter ha evidenziato al n.631, ergo ho fatto bene. Che ne dite?
paolinux

Katia e la sua esperienza nei testimoni di Geova

bellissima quella foto, dove l'hai presa?
paolinux

Katia e la sua esperienza nei testimoni di Geova

Ottimo!! Rachele!